|
#USIEXPO2015 |
 |
L'USI ad EXPO 2015
Il prossimo sabato 26 settembre l’USI sarà presente all’Esposizione universale EXPO Milano 2015, all’interno del Padiglione svizzero. L’evento punta a dare un contributo alla riflessione proposta da EXPO (Nutrire il pianeta, energia per la vita) e a favorire lo scambio di idee tra studenti, laureati e professori. Maggiori informazioni su iscrizioni, biglietti speciali e resto del programma saranno comunicate prossimamente.
>>>
|
|
IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO DI FORMAZIONE PER GLI ENTI LOCALI |
 |
Quali interventi per il rientro finanziario dei comuni ticinesi?
La gestione delle finanze pubbliche dei comuni ticinesi tra politiche del debito, risanamento finanziario e processi aggregativi. Sarà questo il tema al centro del seminario che si terrà mercoledì 25 marzo alle ore 14.00 presso l'Auditorio del campus di Lugano. Aperto a tutti gli interessati, il seminario nasce dalla collaborazione tra l’USI (Istituto di economia politica, Area di management pubblico e sanitario) e il Centro di formazione per gli enti locali.
>>>
|
|
NUOVO CICLO DI INCONTRI 'QUI E ORA' |
 |
Olio, cacao, mais e caffè
Si rinnova il ciclo di appuntamenti, che prevede 8 lezioni da marzo a novembre, dedicato alla Materia del vivere. Il ciclo è organizzato in collaborazione con il Settore Attività Giovanili e Lavoro del Dicastero Turismo ed Eventi della Città di Lugano e la Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona. Il primo appuntamento, intitolato Olio e tenuto dal prof. Corrado Bologna, avrà luogo lunedì 30 marzo alle ore 16.00 nell'aula A11 del campus di Lugano.
>>>
|
|
SALVATORE SETTIS, CATTEDRA BORROMINI 2014-2015 |
 |
Eine zweite Natur: l'architettura fra città e campagna
Continuano gli incontri pubblici dal titolo Teatro della democrazia dello storico dell’arte, antichista, archeologo e filologo Salvatore Settis, titolare della seconda edizione della Cattedra Borromini dell'Accademia di architettura. La quarta conferenza del ciclo dedicato al paesaggio in Europa tra bellezza ambiente e diritti civili, avrà luogo giovedì 26 marzo alle ore 19.30 nell'Aula magna del campus di Mendrisio (Palazzo Canavée).
|
|
ACCADEMIA DI ARCHITETTURA |
 |
Il Parco della Maggia in mostra nei Progetti Diploma 2014
Nei fine settimana tra il 27 marzo e il 26 aprile, dalle 10.30 alle 16.00, la chiesa San Rocco di Losone ospiterà la mostra dedicata ai Progetti Diploma 2014 dell'Accademia di architettura. Le tavole e i modelli elaborati dagli studenti, sotto la guida del prof. Michele Arnaboldi, sono stati sviluppati considerando l'orografia del Parco della Maggia, luogo in cui il fiume è concepito come asse di riferimento per tutti i progetti. L'inaugurazione è prevista per venerdì 27 marzo alle ore 17.30.
>>>
|
|
USI, SUPSI E CENTRO PROMOZIONE START-UP |
 |
Business Ideas, a fine mese il termine di invio delle candidature
Si terrà giovedì 16 aprile presso lo Stabile Piazzetta a Manno l'edizione 2015 di Business Ideas. L'evento, promosso da CTI Entrepreneurship e organizzato da USI, SUPSI e Centro promozione Start-up, offrirà agli studenti la possibilità di confrontarsi con imprenditori attivi sul territorio ed esporre la propria idea imprenditoriale attraverso degli elevator pitch. Le candidature potranno essere inviate compilando l'apposito questionario entro la fine del mese di marzo; a tutti i partecipanti è richiesta l'iscrizione sul sito del programma CTI Entrepreneurship.
>>>
|
|
BORSE DI STUDIO ZONTA CLUB LUGANO E PREMIAZIONE IFITT |
 |
Riconosciuto il merito di due studentesse dell'USI
Tra i vincintori delle borse di studio messe a concorso dalla Fondazione Zonta Club Lugano, per l'anno accademico 2014/2015, c'è anche Fulvia Oldrini, studentessa al terzo anno del Bachelor in scienze economiche. Il merito di un'altra studentessa dell'USI è stato premiato dalla IFITT, l'International Federation of Information Technology for Travel and Tourism: Alessia Borrè ha ricevuto l'IFITT Master Thesis Excellence Award per la sua tesi di Master in Gestione dei media.
|
|
|
Martedì 24 marzo, 17.15
|
|
Aula PC-04, campus di Lugano
|
Martedì 24 marzo, 18.30
|
|
Aula magna, Palazzo Canavée, campus di Mendrisio
|
Martedì 24 marzo, 20.30
|
|
Collegio Papio, Ascona
|
Mercoledì 25 marzo, 14.00
|
|
Auditorio, campus di Lugano
|
Giovedì 26 marzo, 10.00
|
|
Atrio Cantafora, Palazzo Canavée, campus di Mendrisio
|
Giovedì 26 marzo, 11.00
|
|
Aula A-14, campus di Lugano
|
Giovedì 26 marzo, 19.30
|
|
Aula magna, Palazzo Canavée, campus di Mendrisio
|
Venerdì 27 marzo, 17.30
|
|
Chiesa San Rocco, Losone
|
|