|
LEZIONE INAUGURALE DEL PROF. KAI HORMANN |
 |
Dalle coordinate ai cartoni animati
Giovedì 26 febbraio alle 17.30 nell’auditorio del campus di Lugano si terrà la lezione inaugurale del professore ordinario della Facoltà di scienze informatiche Kai Hormann, le cui ricerche si concentrano sui fondamenti matematici degli algoritmi geometrici e la loro applicazione nella grafica digitale e i relativi ambiti. L'appuntamento, aperto al pubblico e in lingua inglese, si inserisce nel ciclo di lezioni inaugurali dell’Università con lo scopo di presentare i nuovi professori ed offrire alla cittadinanza una vera lezione accademica.
>>>
|
|
UNIVERSITÀ E MONDO DEL LAVORO |
 |
USI Career Forum 2015
Si avvicina l'appuntamento con il Career Forum 2015, in programma venerdì 6 marzo nell'Aula magna del campus di Lugano. L'annuale occasione di incontro tra oltre 60 aziende e gli studenti e laureati USI che si affacciano sul mondo del lavoro, presenta alcune interessanti novità. Tra di esse la prima edizione dell’USI Career Speed Dating, una simulazione grazie alla quale verificare le proprie capacità di presentarsi dal punto di vista professionale, attraverso una serie di brevi colloqui con i responsabili delle risorse umane. Spazio anche ai consueti incontri individuali e alle presentazioni.
>>>
|
|
TAVOLA ROTONDA IN OCCASIONE DEI 10 ANNI DALLA FONDAZIONE DELL'UNIVERSO |
 |
Un master, e poi?
L'appuntamento di lunedì 2 marzo alle 18:00 nell’auditorio del campus di Lugano è organizzato dall’associazione L’Universo, il “Giornale Universitario Studentesco Indipendente” della Svizzera italiana. Alla discussione prenderanno parte – oltre a diversi alumni dell’USI ed ex-redattori del mensile – Antonio Loprieno (Presidente della Camera delle Università di Swissuniversities – ex CRUS), Piero Martinoli (Presidente dell’USI) e Giovanni Barone Adesi (direttore dell’Istituto di finanza dell’USI). Modera il direttore del Corriere del Ticino Giancarlo Dillena.
>>>
|
|
COMPETIZIONE A LIVELLO SVIZZERO |
 |
Due team di studenti dell'USI vincono il Nespresso Academic Sustainability Challenge Swiss Edition
Presentato dal prof. Peter Seele nell'ambito del corso di etica della comunicazione, il concorso promosso dalla multinazionale ha l'obiettivo di creare, a partire dai progetti degli studenti, soluzioni sostenibili per il mantenimento della qualità del caffè Nespresso in relazione alle condizioni di vita e lavoro nelle piantagioni di tutto il mondo. Le due squadre di studenti del Master in Corporate Communication parteciperanno ora alla competizione internazionale.
>>>
|
|
ISTITUTO DI STUDI ITALIANI (ISI) |
 |
«Ad Achille si addicono le rose»: danza e performance in Italia
Stasera, lunedì 23 febbraio alle 18.00 nell'Aula magna del campus di Lugano il docente dell’ISI Stefano Tomassini terrà una lezione in occasione della piattaforma di danza dedicata da LuganoInScena alla coreografia contemporanea italiana. Un’occasione per presentare al pubblico, anche di non esperti e con l’ausilio di filmati, l’esperienza della danza contemporanea italiana a partire dagli anni ottanta del Novecento.
>>>
|
|
SERVIZIO SICUREZZA |
 |
Cosa fare e chi contattare in caso di emergenza sul campus di Lugano
In caso di emergenza sul campus di Lugano è attivo 24 ore su 24 il numero 058 666 4730 (dai telefoni fissi del campus è sufficiente digitare il 4730). Dalle 7.00 alle 17.00 rispondono gli addetti della logistica, mentre dalle 17.00 alle 7.00, per coprire la fascia notturna, è attivo il Servizio sicurezza. Gli addetti del Servizio sicurezza vi forniranno una prima e tempestiva assistenza (maggiori informazioni su come comportarsi in diverse situazioni quali ad esempio incendi, incidenti, episodi di violenza sul campus o malori).
>>>
|
|
ASSOCIAZIONE STUDENTESCA |
 |
Riprendono le attività del coro USI Voices
I componenti del coro dell'università USI Voices si incontreranno questa sera, lunedì 23 febbraio, alle 19.30 in aula 354, per riprendere le attività, concentrate in questo semestre su un repertorio di canzoni pop, rock e musical. Al termine del primo incontro un'aperitivo sarà l'occasione per accogliere i nuovi partecipanti. USI Voices è aperta a uomini e donne di tutte le età, a prescindere dalla loro abilità vocale. Per partecipare basta presentarsi alla serata o inviare una email all’indirizzo usivoices@usi.ch.
>>>
|
|
|
Lunedì 23 febbraio, 18.00
|
|
Aula magna, campus di Lugano
|
Martedì 24 febbraio, 17.15
|
|
Aula PC-04, palazzo blu, campus di Lugano
|
Martedì 24 febbraio, 18.00
|
|
Palazzo dei Congressi, Lugano
|
Martedì 24 febbraio, 18.30
|
|
Aula magna, Palazzo Canavée, campus di Mendrisio
|
Mercoledì 25 febbraio, 17.30
|
|
Aula A11, campus di Lugano
|
Giovedì 26 febbraio, 17.30
|
|
Auditorio, campus di Lugano
|
Sabato 28 febbraio, 16.00
|
|
Auditorio, campus di Lugano
|
|