|
STASERA NELL'AULA MAGNA DEL CAMPUS DI LUGANO |
 |
Cerimonia di consegna dei diplomi per 121 studenti in economia e comunicazione
Questa sera alle 17.00 saranno conferiti 26 diplomi di Bachelor, 92 di Master biennale e 3 di Master of Advanced Studies. Nel corso della cerimonia interverranno il presidente dell'USI Piero Martinoli, il Decano della Facoltà di scienze della comunicazione Michael Gibbert e quello della Facoltà di scienze economiche François Degeorge. Ai laureati – di oltre 22 diverse nazionalità – saranno consegnati 31 diplomi in Scienze della comunicazione, 60 in Scienze economiche e 30 interfacoltà, cioè ottenuti seguendo percorsi di studio congiunti. Congratulazioni a tutti i neodiplomati!
|
|
CICLO DI INCONTRI DELL'ISTITUTO INTERDISCIPLINARE DI DATA SCIENCE |
 |
"Big Data: Grandi Errori o Grandi Opportunità?"
Martedì 28 aprile, alle ore 18.00 in Auditorio (campus di Lugano), si terrà il secondo incontro del ciclo Dati e Società: opportunità e paure, promosso dall'Istituto Interdisciplinare di Data Science. Questa volta interverrà Stefano Iacus, direttore del Data Science Lab all'Università degli studi di Milano, che presenterà i recenti sviluppi nell'analisi dei Big Data provenienti dai social media. Sarà dedicato spazio ai possibili errori di analisi e interpretazione di questi dati e alle informazioni che possono essere ricavate per fini conoscitivi e predittivi.
>>>
|
|
SALONE DEL LIBRO DI GINEVRA |
 |
Il prof. Bertil Cottier invitato a discutere sulla libertà d'espressione
Dopo il dibattito pubblico dal titolo Satira e giornalismo dopo l'attacco a Charlie Hebdo, svoltosi sul campus di Lugano lo scorso 31 marzo, il prof. USI Bertil Cottier torna a discutere sui temi riguardanti i limiti della libertà di espressione. L'occasione questa volta è il Salone del libro di Ginevra in programma dal 29 aprile al 3 maggio prossimi. Il prof. Cottier interverrà venerdì primo maggio nel dibattito Faut-il limiter la liberté d'expression? organizzato dal quotidiano della Svizzera romanda Le Temps.
>>>
|
|
PROTEGGERE LE UNIVERSITÀ DAGLI ATTACCHI TERRORISTICI |
 |
Un minuto di silenzio per le vittime del Garissa University College
Le università non conoscono confini geografici; per questo motivo l'EUA, European University Association, invita tutti gli atenei europei ad unirsi in un minuto di silenzio, lunedì 27 aprile alle ore 12.00, in ricordo dei 147 studenti uccisi nell'attentato terroristico avvenuto lo scorso 2 aprile al Garissa University College in Kenya. Un gesto simbolico per condannare gli attacchi alla libertà di pensiero ed espressione, alle ambizioni e al diritto di ogni giovane di ricevere un'istruzione. Anche l'USI, insieme a tutto il mondo accademico svizzero (swissuniversities), aderirà all'iniziativa di commemorazione.
>>>
|
|
FACOLTÀ DI SCIENZE ECONOMICHE |
 |
Anatomia e governo delle grandi imprese
Si è svolto sul campus di Lugano la scorsa settimana, dal 22 al 24 aprile, il simposio dal titolo The Nature and Governance of the Corporation, dedicato al governo delle grandi imprese e alla loro responsabilità sociale. L'evento, organizzato dalla Cattedra "Brenno Galli" dell’Istituto di diritto dell’USI con il sostegno del Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica, è stato il primo congresso della rete internazionale di accademici WINIR, di cui fanno parte anche alcuni Premi Nobel per l’Economia.
>>>
|
|
ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE |
 |
Torna il Global Village, la fiera culinaria di AIESEC
Mercoledì 29 aprile a partire dalle 16.00 il campus di Lugano si animerà grazie all'annuale evento organizzato dall'associazione studentesca AIESEC Lugano e dedicato alla cucina internazionale. Il Global Village non è semplicemente una fiera culinaria: i partecipanti avranno la possibilità di incontrare le culture di diversi paesi, imparare qualcosa di più sulla loro lingua e tradizione, ed infine votare il proprio preferito. Spazio anche alla musica con la Silent Disco che accompagnerà tutto l'evento insieme ad esibizioni di danza.
>>>
|
|
|
Lunedì 27 aprile, 17.00
|
|
Aula magna, campus di Lugano
|
Martedì 28 aprile, 9.30
|
|
Aula A13, campus di Lugano
|
Martedì 28 aprile, 17.15
|
|
Aula PC-04, campus di Lugano
|
Martedì 28 aprile, 18.00
|
|
Auditorio, campus di Lugano
|
Mercoledì 29 aprile, 16.00
|
|
Campus di Lugano
|
Giovedì 30 aprile, 12.30
|
|
Aula PC-04, campus di Lugano
|
Giovedì 30 aprile, 14.15
|
|
Aula 354, campus di Lugano
|
|