Se non visualizzi correttamente questo messaggio, clicca qui
If you do not see this message displayed properly, please click here

 

28 marzo 2017 English
 

20-21 Maggio: USI SUPSI SPORT partecipa alla Staffetta della STRALUGANO

Le giornate si allungano, le temperature sono oramai primaverili: si trattano di forti incentivi a praticare attività motorie all’aria aperta. La regina delle discipline è la corsa. Il compito del servizio sport è quello di promuovere movimento e attività sportive a livello amatoriale, per una volta però segnaliamo un evento competitivo. Entreranno così in funzione pettorali, cronometri e al termine verrà resa nota una classifica. Una sfida in poche parole.

L’appuntamento è per sabato e domenica 20 e 21 maggio alla Stralugano. Si tratta di uno dei maggiori eventi sportivi della città, una manifestazione che inserisce lo sport nella festa popolare.

Il servizio sport collabora con successo assieme al comitato organizzatore dallo scorso anno e promuove all’interno di USI e SUPSI la partecipazione alla staffetta sia come squadra che come corridori singoli.  

 

Il vostro team sport

 

 

Notizie
 

HM RELAYRUN

21 maggio 2017 / 10h00

L’unione fa la forza! Il motto della staffetta, uno dei capisaldi della StraLugano, non muta. Viene data la possibilità a tre podisti di completare insieme un opercorso di 21.097 Km differenziando il kilometraggio secondo le possibilità di ciascuno.

BORSA DEI KM > Vuoi partecipare alla staffetta ma non hai dei compagni con cui correre? Manda una e-mail a sport@usi.ch indicando quale distanza saresti disponibile a percorrere. Il Servizio Sport di USI e SUPSI cercherà di metterti in contatto con altri corridori interessati a formare una squadra.

 

KIDSRUN

20 maggio 2017 / 19h00

Per la prima volta i bambini correranno sabato 20 maggio! La competizione per i più giovani prevede un percorso di 700 m. che si snoda per le vie del centro cittadino; il tracciato sarà lo stesso per tutti i ragazzi, ma verrà affrontato solo una volta dai bambini di età inferiore ai dieci anni, due volte dai ragazzi della categoria u12 (quindi 1.400 m.) e tre volte da quelli della categoria u14 e u16 (2.100 m.). Quest’anno si é deciso di dare ancora maggiore visibilità ai più piccoli che si cimentano per la prima volta in una corsa podistica, creando la categoria u6!

La corsa dedicata a questi giovani atleti, con la loro esuberanza contagiosa, vuole essere un segno preciso di quello spirito di festosa partecipazione che distingue da sempre la Stralugano. Migros si impegna con diverse attività a favore della salute della popolazione svizzera, per questo le prime 500 iscrizioni alla KidsRun sono GRATIS, gentilmente offerte da Generazione M!

 

5 KM RUN4CHARITY

20 maggio 2017 / 21h00

Dopo l’importante successo del 2016 viene riproposta la colorata corsa popolare di 5 Km: mamme con i passeggini, nonni con i nipoti, famiglie allargate, adolescenti e adulti insieme per una serata all’insegna della solidarietà.

Ed è per questo che sabato 20 maggio 2017 alle ore 21.00 le strade di Lugano saranno colme di entusiasmo e sorrisi per questa nuova corsa popolare.

5 km sono infatti alla portata di tutti, anche di chi non si è mai avvicinato al mondo del podismo. Non importerà la classifica o il tempo impiegato perché lo scopo è tutt’altro: trascorrere insieme un momento di allegria, camminando, correndo o passeggiando consapevoli che tutto il ricavato verrà devoluto ad associazioni facenti parte del programma che operano sul territorio aiutando il prossimo.

 

HALFMARATHON

21 maggio 2017 / 10h00

Un’importante riconferma per il 2017 è la mezza maratona al suo secondo anno di vita, perfetta per tutti coloro che vivono di professionalità pur non essendo dei professionisti della corsa.

21097 metri di puro fascino agonistico. Anch’essa certificata e omologata, incanterà i partecipanti per la sua bellezza e linearità e con un tracciato in piano darà la possibilità a tutti i partecipanti di migliorare i propri record.

L’emozionante partenza sul Lungolago di Lugano è un’esperienza unica e di impareggiabile bellezza. I primi 3 km si percorrono su un’ampia carreggiata che permette velocità e facili sorpassi. Anche le curve sono a largo raggio e non rallentano il ritmo della corsa. Dal 3° km la strada è divisa in due per permettere l’andata e ritorno fino al giro di boa del “Ponte del Diavolo”.

Si entra poi nel Parco Civico della città nell’eccezionale spettacolo dei colori primaverili.

Il paesaggio diventa ancora più incantevole transitando sul lungolago che porta al primo passaggio di boa a Paradiso, un nome e una garanzia di bellezza.

Al ritorno verso il centro cittadino, si costeggia il nuovissimo palazzo del LAC Lugano Arte e Cultura e si percorre via Nassa, affascinante itinerario tra le vetrine delle grandi boutique della moda.

Il secondo giro rispecchia il primo fino alla deviazione per l’ultimo tratto di  300m che ripercorrere all’inverso il tracciato di inizio gara per un finale affascinante sotto l’arco di arrivo.

 

10 KM CITY RUN

21 maggio 2017 / 13h00

È una vera e propria corsa Stracittadina per tutti gli appassionati che amano le distanze più accessibili. Il tracciato è ricavato lungo le belle vie cittadine che profumano di storia e di cultura e che brillano per ordine e pulizia. L’emozionante partenza sul lungolago di Lugano è un’esperienza unica e di un’impareggiabile bellezza.

I primi 3 km si percorrono su un’ampia carreggiata che permette velocità e facili sorpassi. Anche le curve sono a largo raggio e non rallentano il ritmo della corsa. Dal 3° km la strada è divisa in due per permettere l’andata e ritorno fino al giro di boa del “Ponte del Diavolo”.

Si entra poi nel Parco Civico della città nell’eccezionale spettacolo dei colori primaverili.

Il transito sull’incantevole lungolago fino a Paradiso, rischia di distogliere l’attenzione della corsa a scapito della prestazione. Al ritorno verso il centro cittadino si costeggia il nuovissimo palazzo di Lugano Arte e Cultura e si percorrere via Nassa, affascinate itinerario tra le vetrine delle grandi boutique della moda. L’ultimo tratto di 300m ripercorre, all’inverso, il tracciato d’inizio gara per un arrivo affascinante sotto l’arco di arrivo.

 

 
Informazioni, iscrizioni e pagamenti

USI - Lugano

Ufficio 135 USI Lugano
Lun: 12:00 – 14:00 / Mar-Ven: 10:00 – 14:00
Tel.: +41 58 666 47 97
Fax: +41 58 666 46 47
sport@usi.ch

ACCADEMIA - Mendrisio

Ricezione Accademia Mendrisio
Lun-Ven: 10:00 – 12:00 / 13:30 – 15:30
Tel: +41 58 666 50 00
Fax.: +41 58 666 58 68
sport.me@usi.ch

SUPSI

Servizio Carriera, Esperienza, Orientamento
Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
Consulenza su appuntamento
sport@supsi.ch

Seguiteci Su Facebook


Segui Segui il servizio Sport su FB

 

 

28 March 2017 Italiano
 

20-21 May: USI SUPSI SPORT participates at the relay-run of STRALUGANO

The days are getting longer, temperatures are now warmer: all this are incentives to practice physical activities outdoors. The major of this disciplines is running. Our goal is to promote sport, movement and wellness for amateur levels. However for once we report you also a competitive event.

The event is scheduled for Saturday and Sunday 20 and 21 May at the Stralugano. It is one of the biggest sporting events in the city, an event that puts the sport in the folk festival.

The sports service collaborates successfully together with the organizing committee of Stralugano since last year and promotes within USI and SUPSI participation in the relay-run either as a team than as individual runners.


Your sports team

 

News
 

HM RELAYRUN

21 may 2017 / 10h00

Unity is strength! This relay motto, one of the cornerstones of StraLugano, remains unchanged. Three runners can complete – together – a 21.097 km course, differentiating the distance according to each person’s ability level:

1st leg 10.5 km – 2nd leg 6 km – 3rd leg 4.6 km

BORSA DEI KM >  You’d like to take part in the relay but you don’t have anybody to run with? Send an email to sport@usi.ch stating what distance you would be ready to run. The USI and SUPSI Sports Service will try to put you in contact with other runners who are keen to form a team.

 

KIDSRUN

20 may 2017 / 19h00

Children will be running for the very first time on Saturday 20 May! The competition for youngsters comprises a 700 m run which winds its way along the city’s streets; the route will be the same for all children, but will only be run once by kids under the age of 10, twice for youngsters in the u12 category (1400 m) and three times for those in the u14 and u16 categories (2100 m). This year we have decided to give even greater visibility to young children who, for the very first time, will be running a new race: the u6 category! For further information: sara@stralugano.ch

The aim of the race for these young athletes, with their infectious exuberance, is to celebrate the spirit of joyful participation which has always characterised StraLugano.

The U14 and U16 categories will also make it possible to collect points for the 2017 Youth Race Cup promoted by ASTI.

Through a number of activities Migros has undertaken to promote good health in Switzerland; this is why the first 500 registrations on the KidsRun are FREE, kindly offered by generation M!

 

5 KM RUN4CHARITY

20 may 2017 / 21h00

After the great success of 2016, nobody should miss this colourful 5 km fun run: mothers with prams, grandparents with their grandchildren, extended families, adolescents and adults together for an evening of solidarity.

And this is why on Saturday, 20 May 2017 at 21.00, we would like Lugano’s streets to be overflowing with enthusiasm and joy during this new fun run.

Almost anybody can handle 5 km, even those who have never been involved in the world of running. Rankings and times are irrelevant because this is not what it’s about; the purpose is to have fun together, walking, running or strolling in the awareness that the proceeds of this run will be donated to associations which are part of the local programme to help people in need.

 

 

HALFMARATHON

21 may 2017 / 10h00

Un’importante riconferma per il 2017 è la mezza maratona al suo secondo anno di vita, perfetta per tutti coloro che vivono di professionalità pur non essendo dei professionisti della corsa.

21097 metri di puro fascino agonistico. Anch’essa certificata e omologata, incanterà i partecipanti per la sua bellezza e linearità e con un tracciato in piano darà la possibilità a tutti i partecipanti di migliorare i propri record.

L’emozionante partenza sul Lungolago di Lugano è un’esperienza unica e di impareggiabile bellezza. I primi 3 km si percorrono su un’ampia carreggiata che permette velocità e facili sorpassi. Anche le curve sono a largo raggio e non rallentano il ritmo della corsa. Dal 3° km la strada è divisa in due per permettere l’andata e ritorno fino al giro di boa del “Ponte del Diavolo”.

Si entra poi nel Parco Civico della città nell’eccezionale spettacolo dei colori primaverili.

Il paesaggio diventa ancora più incantevole transitando sul lungolago che porta al primo passaggio di boa a Paradiso, un nome e una garanzia di bellezza.

Al ritorno verso il centro cittadino, si costeggia il nuovissimo palazzo del LAC Lugano Arte e Cultura e si percorre via Nassa, affascinante itinerario tra le vetrine delle grandi boutique della moda.

Il secondo giro rispecchia il primo fino alla deviazione per l’ultimo tratto di  300m che ripercorrere all’inverso il tracciato di inizio gara per un finale affascinante sotto l’arco di arrivo.

 

10 KM CITY RUN

21 maggio 2017 / 13h00

This is a veritable City race for all runners who love the most accessible distances. A stunning route, which, at the last event, the great Kenyan talent, Thomas Lokomwa ran in the outstanding time of 28’37”, thereby crowning two Stra-races (Lugano and Milan). A performance which leaves no room for doubt as to the fast pace of the route which has recently been approved by the SwissAthletic technicians. The course follows some of the most scenic city streets which are steeped in history and culture and which are also spotless. The thrilling start on Lugano’s lakeside promenade is a unique experience of incomparable beauty.

The first 3 km are along a wide lane allowing for speed and ease of overtaking. The curves too are broad and do not slow the pace. After the 3rd kilometre, the road splits into two to allow runners to run to the “Devil’s Bridge” turning point and back.

The route then enters the City Park against an exceptional backdrop of glorious spring colours.  

The route along the stunning lakeside to Paradiso might distract runners from the race, to the detriment of their performance. The return section towards the city centre skirts the new LAC Lugano Art and Culture Centre and enters Via Nassa, a delightful route past major fashion brands’ shop windows. The last 300 m section returns back along the first stage of the race for a thrilling arrival under the finish arch.

 

 
Information, registration and payment

USI - Lugano

Office 135 USI Lugano
Mon: 12:00 – 14:00 / Tue-Fri: 10:00 – 14:00
Tel.: +41 58 666 47 97
Fax: +41 58 666 46 47
sport@usi.ch

ACCADEMIA - Mendrisio

Reception Accademia Mendrisio
Mon-Fri: 10:00 – 12:00 / 13:30 – 15:30
Tel: +41 58 666 50 00
Fax.: +41 58 666 58 68
sport.me@usi.ch

SUPSI

Study advisory service
Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
Appointment only
sport@supsi.ch

Follow us on Facebook


Segui Segui il servizio Sport su FB