16.15 – 17.30 - Comunicazione e sport: quali sono le possibili professioni, quali i percorsi formativi e cosa contraddistingue il lavoro di chi ha fatto della comunicazione sportiva il proprio lavoro.
Intervengono:
– Enrico Carpani, capo dello sport RSI e per 8 anni direttore della comunicazione UCI
– Luca Righetti, responsabile comunicazione HCL
– Nicola Bignasca, responsabile della comunicazione del Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero e autore del volume “L’arbitro arcobaleno”
– Serena Bergomi, laureata USI, membro del comitato ATGS e giornalista sportiva presso Teleticino
– Silvia Invrea, responsabile servizio, Servizio career & alumni, Università della Svizzera italiana
Moderano:
– Cristina Elia, responsabile servizio, Servizio comunicazione e media, Università della Svizzera italiana
– Giorgio Piffaretti, responsabile servizio, Servizio sport, Università della Svizzera italiana
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
17:30 – 18:00 - Pausa caffè
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
18:00 – 18:45 - Quali sono i legami tra sport, comunicazione e società?
Interviene:
– Gianni Mura, giornalista sportivo de La Repubblica e autore di diversi volumi sulla storia e il significato sociale del calcio
Modera:
– Prof. Gabriele Balbi, Facoltà di scienze della comunicazione, Università della Svizzera italiana
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
18:45 – 19:30 - Quale importanza riveste la comunicazione nelle dinamiche di squadra e nella vita professionale e quotidiana di uno sportivo?
Intervengono:
– Davide Morandi, allenatore e responsabile tecnico della Federazione ticinese di calcio
– Nicola Bignasca, responsabile della comunicazione del Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero e autore del volume “L’arbitro arcobaleno”
– Tito Tarchini, studente USI, giocatore e capitano Granata AC Belllinzona
– Massimo Ronchetti, studente USI, giocatore HC Lugano
Modera:
– Prof.ssa Sara Greco, Facoltà di scienze della comunicazione, Università della Svizzera italiana
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Al termine dell’incontro seguirà un rinfresco durante il quale continuare la discussione.
Durante la serata sarà possibile interagire con gli ospiti e ricevere informazioni sulle opportunità formative
offerte dall’USI in vista di potenziali carriere all’incrocio tra comunicazione e sport.
Per maggiori informazioni, si prega di rivolgersi a: giorgio.piffaretti@usi.ch
|