|
|
|
|
|
Events
- On the 26th November 2014 at 7 o’clock p.m., in the Centro da Cultura Judaica – rua Oscar Freire 2500, São Paulo (Brazil) – will be presented a new internet site dedicated to the work and life of Vilém Flusser FlusserBrasil (http://flusserbrasil.com/index.html), along with four new books by Annablume Editora: Ser judeu, Gestos, Correspondência com Sérgio Paulo Rouanet and Artigos sobre a Bienal de Arte de São Paulo. With Eva Batlickova, Miguel Flusser, Moacir Amâncio, Rainer Guldin and Rodrigo Duarte.
- Swiss design Network Conference (http://www.swissdesignnetwork.org): Remediating Things, Translating Ideas – Designing Knowledge. A Flusser Workshop led by Anke Finger, Jamie Allen, Christiane Heibach and Rodrigo Novaez, Lucerne (Switzerland) 14/15 November 2014.
|
|
|
|
Publications
- Two new English translations by Rodrigo Novaes, edited by Siegfried Zielinski, On Doubt (with a foreword by Rainer Guldin) and History of the Devil have been recently released by Univocal Publishing (Minnesota): http://www.univocalpublishing.com/
- Also forthcoming in 2014: the conference proceedings of the II international symposium on Medienkultur nach Vilém Flusser (Media Culture after Vilém Flusser) held in Berlin from the 6th to the 8th February 2014: Medien und Spiel (Media and Game), edited by Hermann Haarmann, Michael Hanke and Steffi Winkler, Tectum (Marburg): With Suzana Alpsancar, Guido Bröckling, Rodrigo Duarte, Gunter Gebauer, Rainer Guldin, Michael Hanke, Matthias Kroß, Frauke Kurbacher, Florian Rötzer, Steffi Winkler und Siegfried Zielinski.
- A Dutch translation of Into the Universe of Technical Images will be published in November 2014: In het universum van de technische beelden (Jan van Arkel).
- Gustavo Bernardo: A ficção de deus, Annablume Editora (São Paulo) 2014. The book deals among other subjects with Vilém Flusser and his cousin David Flusser who wrote a biography of Jesus Christ.
- Rainer Guldin, Politische Landschaften. Zum Verhältnis von Raum und nationaler Identität, transcript (Bielefeld) 2014. The book contains a chapter on Vilém Flusser’s philosophy of exile.
|
|
|
|
Call for papers
Flusser Studies è lieto di annunciare l’apertura del call for papers per la prima edizione in italiano della rivista (pubblicazione prevista: maggio 2015). L’intento è quello di fare il punto sullo stato degli studi su Flusser in Italia e, al contempo, di stimolare nuovi percorsi di ricerca che possano fare luce su specifici aspetti della vita e del pensiero del filosofo dei media di origine boema. L’invito a partecipare alla selezione è rivolto a ricercatori appartenenti ad ogni disciplina e campo di studio, senza alcuna preferenza per particolari approcci metodologici o teorici.
Le proposte, articolate in un abstract di massimo 500 parole (esclusi riferimenti bibliografici) e accompagnate da una breve biografia (massimo 5 righe) per ciascun proponente e da almeno 5 keywords, dovranno pervenire entro e non oltre il 15 ottobre 2014 agli indirizzi di posta elettronica:
rainer.guldin@usi.ch
info@vitocampanelli.it
Pur nell’ovvia libertà di scelta, le principali tematiche di riferimento per gli articoli possono essere individuate in:
- Prospettive esistenziali nello studio della comunicazione;
- Realtà e finzione nei social networks;
- Analisi fenomenologica dei gesti contemporanei;
- I media contemporanei e la questione della libertà;
- Il contributo di Flusser agli studi sul postumano;
- La 'fine della storia' e l'evoluzione delle culture/subculture contemporanee;
- Il politico nell'epoca delle 'immagini tecniche';
- Prospettive non rappresentative nello studio delle immagini;
- Il ruolo di artisti e della creatività nelle società contemporanee;
- Tools digitali e creazione di nuove informazioni (remix, DIY ecc.);
- Affinità e divergenze tra Flusser e McLuhan;
- Plurilinguismo e auto-traduzione;
- Il ruolo del gioco nel pensiero di Flusser;
- Prospettive dialogiche nello studio della network society;
- Etica del dialogo in Rete.
Date importanti:
Deadline per l'invio degli abstract: 15 ottobre 2014
Notifica di accettazione: 31 ottobre 2014
Invio contributi: 15 gennaio 2015
Pubblicazione: maggio 2015
Consulta l’elenco completo delle linee guida al seguente indirizzo:
http://www.flusserstudies.net/notes-contributors
|
|
|
|
|
|