Se non visualizzi correttamente questo messaggio, clicca qui
If you do not see this message displayed properly, please click here

 

08 settembre 2015 English
 
Notizie

Meno di un mese al lancio del primo MOOC dell’USI

eTourism: Communication Perspectives” è il titolo del primo MOOC (Massive Open Online Course) dell’USI, promosso dall’UNESCO chair in ICT to develop and promote sustainable tourism in World Heritage Sites e sviluppato dall’eLab.

Il corso online sarà tenuto, in lingua inglese, da Lorenzo Cantoni, Nadzeya Kalbaska, Silvia de Ascaniis, ed Elena Marchiori, con l’assistenza di Emanuele Mele e Jingjing Lin. In questo MOOC il mondo dell’eTourism sarà esplorato attraverso gli strumenti e i modelli provenienti dalle scienze della comunicazione.

Il MOOC verrà ospitato sulla piattaforma iversity,  inizierà il 5 ottobre 2015 e durerà 8 settimane. L’iscrizione è aperta e gratuita per tutti gli interessati.

Ulteriori informazioni e iscrizioni a questo URL: https://iversity.org/en/courses/etourism-communication-perspectives
Guarda il trailer su Youtube!

Un secondo MOOC pilota su Dante e la Divina Commedia verrà lanciato all'inizio del 2016.

 

Eventi

Seminari eLab

Nei prossimi giorni l’eLab propone alcuni seminari sull’uso della piattaforma iCorsi2 e di altri strumenti per la didattica (Turnitin, Mindmeister, SWITCHinteract).

Potete trovare la form per iscrivervi ai seminari: http://goo.gl/forms/X9QA5b0SjS.

Vi ricordiamo che nella sezione delle FAQ di iCorsi2 (http://faq.icorsi.ch) potete trovare indicazioni su come sfruttare le principali funzionalità della piattaforma e degli altri strumenti offerti.

 

Un bilancio della rivoluzione digitale nell’educazione: incontro con Francesc Pedró

Il NewMinE Lab organizza – insieme con il CERDD: Centro di risorse didattiche e digitali, il DFA: Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI e lo IUFFP: Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale – un incontro con:
Francesc Pedró (UNESCO, Parigi).

L'intervento dal titolo "Un bilancio della rivoluzione digitale nell’educazione" si terrà giovedì 17 settembre 2015, alle 18.00, all'USI Lugano (aula A11). L'intervento sarà in italiano. 

L'evento è realizzato entro le iniziative della scuola dottorale CROSS-FIELD: CROSS-FertilizatIon between formal and informal Learning through Digital technologies.

Maggiori informamzioni a questa pagina.

 

 
eLab
 
USI - Ufficio 139
via Giuseppe Buffi 13
CH 6900 Lugano
tel. +41 58 666 47 60
info@elearninglab.org

 

 

 

eLab on Facebook eLab on Twitter eLab on Google+

 

 

08 September 2015 Italiano
 
News

Less than one month to the launch of the first MOOC of USI

eTourism: Communication Perspectives” is the title of the first MOOC (Massive Open Online Course) of USI, promoted by the UNESCO chair in ICT to develop and promote sustainable tourism in World Heritage Sites and developed by eLab.

The online course will be held, in English, by Lorenzo Cantoni, Nadzeya Kalbaska, Silvia de Ascaniis and Elena Marchiori, assisted by Emanuele Mele and Jingjing Lin. In this MOOC the world of eTourism will be explored through the tools and models of communication sciences.

The MOOC will be hosted on iversity and will last 8 weeks, from October to November 2015. Enrolment is open and free for all interested participants.

More info and enrolment at this URL: https://iversity.org/en/courses/etourism-communication-perspectives
Watch the trailer on Youtube!

A second pilot MOOC on Dante and the Divine Comedy will be launched at the beginning of 2016.

 

Events

eLab Workshops

In the next days eLab offers some workshops on the use of the iCorsi2 platform and of other useful tools (Turnitin, Mindmeister, SWITCHinteract).

You can find the form to enroll in the seminars at the following URL: http://goo.gl/forms/X9QA5b0SjS.

In the FAQ section of iCorsi2 (http://faq.icorsi.ch) you can find the instructions on how to use the new functionalities of iCorsi2 and the other tools.

Un bilancio della rivoluzione digitale nell’educazione: speech of Francesc Pedró

The NewMinE Lab organizes – together with CERDD: Centro di risorse didattiche e digitali, DFA: Dipartimento formazione e apprendimento of SUPSI and IUFFP: Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale – a meeting with Francesc Pedró (UNESCO, Paris).

The speech, titled "Un bilancio della rivoluzione digitale nell’educazione" (in Italian), will be held on September 17th, at 18h00 at USI Lugano (room A11).

The event is offered within the Doctoral School CROSS-FIELD: CROSS-FertilizatIon between formal and informal Learning through Digital technologies.

More info at this page.

 

 
eLab
 
USI - Ufficio 139
via Giuseppe Buffi 13
CH 6900 Lugano
tel. +41 58 666 47 60
info@elearninglab.org

 

 

 

eLab on Facebook eLab on Twitter eLab on Google+